Il 6 febbraio, presso la Tenuta Sei Ore di Gambara (BS), è stato presentato il documentario dedicato a D-Farm, il sistema di illuminazione intelligente di Dinema Lighting, progettato per migliorare il benessere animale e ottimizzare la produttività nelle aziende agricole.
L’evento, tenutosi davanti a numerosi allevatori e addetti ai lavori, ha rappresentato un’importante occasione per approfondire i risultati della sperimentazione condotta nella Cascina Sei Ore, dove l’implementazione di D-Farm ha dimostrato come una corretta gestione della luce possa influire positivamente sul comfort delle bovine da latte, con effetti diretti sulle loro prestazioni e sulla produttività generale della stalla.
Durante la presentazione, esperti del settore hanno discusso gli effetti del fotoperiodo sulla fisiologia e sulle performance delle vacche, evidenziando come l’uso di un sistema di illuminazione intelligente possa ottimizzare i cicli produttivi, favorirne la salute e aumentare al contempo la redditività dell’azienda agricola.
L’illuminazione, infatti, gioca un ruolo fondamentale sul benessere e D-Farm si distingue per la capacità di garantire una luce omogenea e calibrata sulle esigenze degli animali, con la possibilità di aumentare il fotoperiodo durante i periodi invernali in cui la luce naturale scarseggia.
Alla presentazione sono intervenuti il Prof. Erminio Trevisi, Direttore del Dipartimento DIANA dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza; Luigi Fioretti, CTO di Dinema; Paolo Colturato, titolare di Paragon snc per Zoofarma srl; e Angelo Stroppa, Coordinatore Tecnico Scientifico Consorzio Tutela Grana Padano.
Moderatore del dibattito è stato Giorgio Setti, Direttore di Edagricole, che ha guidato il confronto sulle potenzialità di D-Farm nell’ambito dell’illuminazione zootecnica, non solo legata alle bovine. Il sistema sviluppato da Dinema Lighting e fortemente voluto dall’AD di Dinema, Riccardo Lonati, è infatti replicabile anche per altre tipologie di animali da allevamento.
In occasione delle prossime festività natalizie e dell’arrivo del nuovo anno, Dinema annuncia che sarà chiusa da lunedì 23 dicembre 2024 a martedì 7 gennaio 2025 inclusi. La regolare attività riprenderà a partire da mercoledì 8 gennaio 2025.
Con l’occasione, la Direzione e tutti i dipendenti di Dinema augurano buone feste e un felice anno nuovo a tutti i collaboratori e alle loro famiglie.
Alla Fiera Agricola Zootecnica Italiana, dal 25 al 27 ottobre al Centro Fiera di Montichiari (BS), Dinema Lighting ha presentato la tecnologia D-Farm, sviluppata per migliorare il benessere degli animali e aumentare l’efficienza produttiva delle aziende agricole.
D-Farm, grazie a sofisticati algoritmi studiati dal reparto R&D dell’azienda, assicura un’illuminazione costante e omogenea negli allevamenti, promuovendo la salute degli animali e generando significativi benefici per il settore zootecnico.
Realizzata interamente in Italia, D-Farm ha dimostrato, tramite studi scientifici condotti in collaborazione con DIANA – Dipartimento di Scienze Animali, della Nutrizione e degli Alimenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, di essere in grado di migliorare le performance produttive e sanitarie. Sperimentazioni su allevamenti bovini e suini hanno evidenziato un incremento nella produzione di latte, una riduzione delle patologie e un aumento della fertilità. I risultati ottenuti hanno confermato i vantaggi di un ambiente illuminato in modo adeguato, con effetti positivi anche sul risparmio energetico e sulla sicurezza sul lavoro.
«Dinema ha sempre avuto una vocazione per la sostenibilità e l’alta tecnologia. Con D-Farm non solo rispondiamo all’esigenza di benessere animale, ma integriamo anche sostenibilità, risparmio energetico e sicurezza sul lavoro. Siamo orgogliosi di sviluppare tecnologie specifiche per il settore zootecnico. D-Farm non è un prodotto, ma un sistema che porta reali benefici alle realtà agricole» afferma Riccardo Lonati, CEO Dinema S.p.A.
Con la partecipazione a FAZI 2024, Dinema ha confermato il suo impegno nell’innovazione tecnologica a servizio del settore agricolo, puntando a consolidare i risultati ottenuti e a migliorare ulteriormente la sostenibilità delle aziende del settore.
Giovedì 19 settembre è stato presentato Sirio, il nuovo prodotto della gamma Dinema Lighting. Un’innovazione per il settore dell’illuminazione LED industriale.
Interamente progettato e realizzato in Italia, con prestazioni superiori alla media e con ottime prestazioni energetiche, Sirio è inevitabilmente sinonimo di qualità e affidabilità.
Scopri la scheda tecnica.
Dinema Lighting, business unit di Dinema specializzata nell’illuminazione industriale, ha confermato la propria partecipazione a FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana, uno degli appuntamenti più importanti nel settore agricolo e zootecnico.
L’evento si terrà dal 25 al 27 ottobre 2024 presso il Centro Fiera di Montichiari, in provincia di Brescia.
Dinema Lighting, già conosciuta nel settore per l’affidabilità delle sue tecnologie in vari campi industriali, presenterà a FAZI un nuovo sistema di illuminazione di ultima generazione, risorsa strategica studiata appositamente per il settore agricolo e zootecnico.
Il team di Dinema Lighting sarà presente nel Padiglione 7, presso lo Stand Coldiretti Campagna Amica, a disposizione di professionisti del settore, agricoltori e allevatori, per discutere delle esigenze specifiche e mostrare come le tecnologie di illuminazione possano migliorare le loro attività.
Dinema Lighting presenta il nuovo catalogo, che raccoglie tutti i prodotti e progetti più innovativi della business unit di Dinema. All’interno sono presenti tutte le soluzioni di illuminazione industriale, inclusa l’ultimissima novità del 2024: il faro Sirio, un nuovo prodotto che rappresenta un passo avanti significativo nella tecnologia di illuminazione, progettato per soddisfare le esigenze di industria, commercio, sanità, sport, istruzione e zootecnica.
Il catalogo si distingue non solo per l’aggiornamento dei contenuti, ma anche per il restyling elegante e curato. Il design è minimal e il rosso è l’elemento protagonista della copertina monocromatica, impreziosita dal pittogramma della società in rilievo. Il formato quadrato lo rende pratico e funzionale da sfogliare. Testi, tabelle e disegni tecnici si sposano con le foto artistiche e dallo stile pop, che enfatizza ulteriormente le linee dei fari.
Scopri tutti i dettagli nella versione digitale!
Lo sapevi che esistono tre diverse tipologie di connessioni wireless?
Peer to peer, Wi-fi e Mesh!
Ogni rete ha i propri benefici ed è importante conoscere il funzionamento di ognuna per poter effettuare la scelta migliore in base alle informazioni da veicolare.
Le prime due tipologie di reti wireless sono abbastanza conosciute: alcuni esempi possono essere il Bluetooth (peer to peer) e la connessione internet di casa (Wi-fi).
Oggi vogliamo spiegarti in maniera semplice cos’è la rete Mesh!
Si tratta di una rete wireless che permette di far comunicare dinamicamente tra loro più dispositivi, senza la necessità di strumenti intermedi (come ad esempio router/modem/access point, necessari per le reti Wi-Fi).
In Dinema Lighting abbiamo deciso di adottare la soluzione Mesh per i nostri sistemi di illuminazione in quanto le informazioni inviate da ogni dispositivo sono minime. Integrando quindi la rete Mesh al nostro D-Morse possiamo illuminare perfettamente grandi superfici!
Grazie a questo binomio siamo in grado di avere una portata potenzialmente infinita, senza dover inserire nella rete altri dispositivi oltre a quelli di illuminazione.
Vi piacerebbe risparmiare rinnovando l’impianto di illuminazione della vostra azienda?
Grazie al “Bando efficienza energetica 2022”, ora potete!
La Regione Lombardia ha favorito l’efficientamento energetico delle micro e piccole imprese attraverso la riqualificazione degli impianti.
Alcuni fari Dinema hanno tutte le caratteristiche richieste per accedere al bando! Cosa aspettate? Approfittatene subito per sostituire i vostri impianti tradizionali con apparecchi LED a basso consumo.
Scegliete Dinema Lighting, scegliete il risparmio. Avete tempo fino al 15 dicembre per fare domanda!
Conto energetico alle stelle?
Niente paura, vi basta installare D-Morse e il risparmio sarà assicurato!
D-Morse è il nostro sistema smart e innovativo per la gestione intelligente della luce: la soluzione ideale quando si tratta di automatizzare e semplificare l’illuminazione nelle grandi superfici.
Installando D-Morse lo spreco di energia sarà pari a zero! Grazie al suo sensore di luminosità e al gateway che gestisce automaticamente la quantità di illuminazione necessaria, avrete un controllo totale della luce.
Ma non è tutto, c’è anche l’App!
Scaricatela e potrete personalizzare, anche da remoto, l’illuminazione di ogni ambiente a seconda delle sue effettive dimensioni e necessità così da ottenere sempre le condizioni di lavoro ideali e ottimizzare i consumi energetici. Con una semplice programmazione oraria o giornaliera, il nostro sistema potrà gestire la luce presso la vostra azienda!
Vi piacerebbe avere maggiori informazioni? Contattateci
Con Dinema Lighting il conto energetico non sarà più un problema!
Oggi più che mai, il tema del risparmio è al centro della nostra attenzione ed è essenziale trovare un modo per pagare bollette meno salate e rendere i nostri business sostenibili.
Il costo dell’energia, infatti, incide sempre di più sulla produzione di tutte le aziende. Ma niente paura, abbiamo la soluzione giusta per voi.
Con la nostra serie Comet da 150 e 190W, possiamo sostituire i fari tradizionali a ioduri metallici o sodio che hanno un consumo medio di 440W!
Un’industria meccanica si è affidata a noi con l’obiettivo di portare un importante risparmio energetico ed economico. Per far fronte alle sue necessità, abbiamo sostituito 46 fari tradizionali a ioduri metallici con 46 fari Comet da 150W. Grazie a questo importante cambiamento, l’azienda è riuscita a ottenere un risparmio del 66%!
Abbiamo fatto insieme i calcoli per vedere in quanto tempo l’azienda riuscirà a ripagare questo investimento!
Ecco i risultati:
Contattateci per una valutazione del conto energetico della vostra azienda: saremo felici di darvi tutte le risposte che cercate.